interviste

Come sarà il 2020 dei Musei Italiani? Intervista a Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo

Siamo a Bologna, e ci facciamo raccontare dal direttore del MAMbo cosa bolle in pentola nel futuro dell’istituzione bolognese. Mentre la città scalda i motori…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Matteo Nasini

Scienza, tecnologia e materia si incontrano nella pratica di Matteo Nasini, nuova “voce” della rubrica dedicata al legame fra gli artisti e la ceramica.

A Roma è tempo di design. Intervista a Pierre Yovanovitch

Un ciclo di incontri sul contemporaneo racconta come la città, con la sua bellezza eterna,…

Disegnare è quasi come respirare. Parola all’architetto Adolfo Natalini

A quarant’anni dall’avvio dell’attività professionale autonoma, incontriamo Adolfo Natalini per una conversazione a tutto campo.…

Era Mare. Il libro fotografico di Matteo de Mayda sull’ultima acqua granda di Venezia

A poche ore dalla marea seconda solo a quella che allagò Venezia nel 1966, il web già brulicava di immagini incentrate sulla drammaticità dell’evento. Matteo…

Laboratorio illustratori. Kiki Skipi

La nuova protagonista della rubrica dedicata agli illustratori nostrani è Chiara Pulselli, in arte Kiki Skipi.

Ho una compulsione a rivelare. Video-intervista a Robert Crumb

Robert Crumb è un disegnatore di culto. Le sue opere, sempre personali, intense e coraggiose,…

Moda e sostenibilità. Se Greenpeace ci mette lo zampino

L’impegno di Greenpeace al fianco dell’ambiente è un fatto noto, così come quello messo in…

Il design di Formafantasma al Rijksmuseum di Amsterdam

Il duo Formafantasma è l’autore degli allestimenti che accompagneranno la mostra su Caravaggio e Bernini in arrivo a febbraio al Rijksmuseum di Amsterdam. Li abbiamo…

Un premio alla colonna sonora di Martin Eden: gli autori? I membri storici della 99Posse

Il film ispirato al romanzo di Jack London ha una colonna sonora strumentale (analogica) firmata da Marco Messina e Sasha Ricci, rispettivamente dubmaster e tastierista…

Anche Firenze verso il tactical urbanism? L’esperienza di Spazi Sospesi

Nell’anno concluso, la Fondazione Architetti Firenze (FAF) e l’Ordine degli Architetti di Firenze (OAF), con…

Intervista all’ex direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori candidato alle Regionali

Il manager culturale bolognese, già “superdirettore” della Reggia di Caserta, si candida alle elezioni che…