interviste

Dialoghi di Estetica. Parola ad Andrea Baldini

Andrea Baldini insegna estetica e teorie dell’arte alla Nanjing University in Cina. Le sue ricerche vertono sui temi dell’apprezzamento, del valore e della definizione delle…

Il design secondo Andrea Branzi

La definizione di “design”, il ruolo dei progettisti, l’importanza della formazione e della scuola. All’età di quasi 81 anni Andrea Branzi è un monumento vivente…

Intervista con il grafico. Parola a Jonathan Pierini

Nuovo focus sui protagonisti della grafica italiana. Stavolta tocca a Jonathan Pierini, impegnato nell’ambito della…

Pittura lingua viva. Parola a Chrysanthos Christodoulou

Viva, morta o X? 53esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

“Non solo il sistema, voglio provocare anche la mia gente”. Intervista a Sead Kazanxhiu, artista albanese rom

Albanese e rom, Sead Kazanxhiu è una figura di spicco nella sua comunità e in ambito artistico. E ha le idee molto chiare su una…

A World of Love. Video-intervista a Patricia Piccinini

Iperrealiste e fantastiche allo stesso tempo, le sculture di Patricia Piccinini colpiscono sempre l'immaginazione degli spettatori. Che reagiscono ammaliati, inquieti o spaventati. In questa intervista,…

Intervista con il grafico. Parola a Roberto Maria Clemente

Quinto appuntamento con il nostro reportage dal mondo della grafica italiana. Stavolta a essere intervistato…

Viaggio nella street art yemenita. Parola a Luca Scarcella

La nostra serie di interviste sulla Street Art passa la parola a Luca Scarcella, autore…

Ecologia e big data. Intervista all’eco-artista Thijs Biersteker

La vita degli alberi trasformata in un flusso di dati, rifiuti plastici che “danzano” seguendo i movimenti dell’uomo, tubi scenografici pieni d’acqua inquinata dal fumo…

Il grande Achille Castiglioni in un raro filmato d’archivio

Il magazine online Designboom ha tirato fuori dall'archivio una preziosa testimonianza video dedicata ad Achille Castiglioni. Il grande designer interviene alla presentazione di un libro…

Pittura lingua viva. Speciale OPENWORK (II)

LA RUBRICA DI DAMIANO GULLÌ DEDICATA ALLA PITTURA ITALIANA CEDE LA PAROLA PER LA SECONDA…

La New York Anni Ottanta raccontata da Frank Holliday

Il Museo Carlo Bilotti ospita per la prima volta le opere di Frank Holliday realizzate…