interviste

Interaction design: il volto “umano” dell’A.I. secondo Ultravioletto

Abbiamo incontrato il fondatore del collettivo che ha realizzato l’installazione Neural Mirror a Spoleto, trasformando i visitatori in proiezioni digitali. A cavallo tra intelligenza artificiale,…

CampoBase. Un confronto tra curatori e artisti, a Torino

Dopo l’inaugurazione della nuova mostra “There’s a monster coming !”, i ragazzi della settima edizione di Campo – il corso per giovani curatori della Fondazione…

Pittura lingua viva. Parola ad Alessandro Fogo

Viva, morta o X? 47esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Benedetto Pietromarchi

La rubrica dedicata al legame fra gli artisti e la ceramica cede la parola a…

Le residenze di BoCs Art a Cosenza. Intervista al duo Premiata Ditta

Curato da Giacinto Di Pietrantonio, il programma di residenze di BoCs Art Cosenza rinnova il dialogo con il territorio. Abbiamo intervistato il duo Premiata Ditta,…

Dalla Russia a Venezia e ritorno. L’esempio di V–A–C Foundation

Parola a Teresa Iarocci Mavica, direttrice di V–A–C Foundation, polo espositivo e culturale sulle rive del canale della Giudecca, a Venezia.

La nuova politica culturale di Firenze. Intervista a Tommaso Sacchi

Neo Assessore alla Cultura, moda e design della Giunta Nardella, Sacchi delinea le linee guida…

Musei e fondazioni italiani. Risultati e desideri

Abbiamo chiesto ai direttori di alcune delle istituzioni culturali italiane di commentare i risultati del…

Leonardo a 500 anni dalla morte. Una iniziativa fuori dal coro

Una giovane start-up che unisce le competenze provenienti dagli ambiti della progettazione culturale, delle nuove tecnologie e dell’advertising. Anche loro si sono buttati nel campo…

Galleria Nazionale delle Marche. Intervista al direttore uscente Peter Aufreiter

In seguito al suo arrivo, l’arte contemporanea ha fatto capolino tra le attività della Galleria Nazionale della Marche. Oggi il direttore uscente Peter Aufreiter ripercorre…

Il mistero Banksy. Spunta dagli archivi una video-intervista

Riemerge dagli archivi una video intervista a un giovane che sembrerebbe proprio Banksy. Era il…

Didattica e istituzioni. L’esempio della Biennale di Venezia

Che cosa significa gestire la sezione educational di un evento poderoso come la Biennale d’Arte…