interviste

Archeologia in vendita. Intervista ai Carabinieri che tutelano il patrimonio culturale 

Cosa fanno i Carabinieri che lavorano sul tema della tutela del patrimonio culturale? Attraverso indagini mirate e collaborazioni internazionali lavorano per preservare l'integrità dei tesori…

Da MP5 al collettivo Amarə, l’arte nell’attivismo transfemminista e queer 

In che modo l’artivismo transfemminista si appropria dello spazio pubblico? Lo scopriamo attraverso le pratiche di MP5 e del collettivo Amarə, da anni in prima…

A Milano le opere di Aljoscha immaginano l’utopia del futuro 

L’artista ucraino, celebre per le sue installazioni psichedeliche e trasparenti, dà forma a nuovi ambienti…

Digitalizzare il lavoro dei musei. Ecco come funziona Hidonix, piattaforma integrata di gestione 

Dal Padiglione Venezia della Biennale a Palazzo Strozzi, sono tante le istituzioni culturali che hanno…

Kit eliminacode e fichi d’India. La nuova opera di Luca Staccioli a miart 2024

È inedita la serie che l’artista classe 1988 presenterà allo stand della ArtNoble Gallery in occasione della fiera miart 2024. Una riflessione ecologica (e non…

L’artista Pietro Ruffo firma a Roma il primo art’otel d’Italia. L’albergo diventa opera d’arte totale

L’artista romano è stato scelto dal gruppo alberghiero internazionale per il debutto del brand art’otel in Italia. Sua la visione che ha ispirato stanze e…

La magia delle opere di Duchamp in mostra a Bolzano. Intervista alla curatrice

In tutti i suoi lavori, Duchamp ha sempre cercato di inserire qualcosa di magico. Così…

A Roma lo IED lancia il primo Master in Fashion Film Direction d’Europa

Incontriamo Valentina Ilardi, la coordinatrice del nuovo percorso formativo offerto da IED Roma, che ci…

Antonia Jannone, la gallerista che ha fatto diventare artisti i grandi architetti 

In questa intervista, Antonia Jannone condivide con Artribune la sua storia e l’appassionato percorso che l’ha portata a diventare una figura di riferimento nel panorama…

Giovani curatori e dove trovarli. Intervista a Gioele Melandri 

Nonostante i suoi pochi inverni, Gioele Melandri sta costruendo una solida carriera nella curatela, partendo dal basso e conservando umiltà e determinazione. L’abbiamo incontrato per…

L’editoria indipendente in Italia #22. Lazy Dog Press 

l mercato editoriale odierno punta sempre di più sulle nicchie. Lo fa anche Lazy Dog…

Materia e spazio tra luce e colore. Intervista all’artista Regine Schumann  

Dalla scelta del titolo alle nuove sperimentazioni sulle complesse dinamiche che coinvolgono materia, luce e…