interviste

Futuro antico incontra il cardinale che sarà responsabile del Padiglione della Città del Vaticano alla prossima Biennale. Si parla di poesia, d’arte e silenzio

Si chiama Marco Maria Cerbo ed ha una lunga storia diplomatica alle spalle che lo ha portato infine alla supervisione degli istituti che promuovono la…

Al Museo Novecento, due diverse generazioni di fotografi si incontrano sui temi della classicità, della…

In occasione della sua mostra personale alla GAM di Verona, abbiamo incontrato Giulio Paolini, uno dei più rilevanti protagonisti dell’arte italiana del secondo Novecento

La Triennale di Lisbona 2025 rifletterà sull’impatto delle città e sulle strategie per renderle più sostenibili, all’insegna dell’inclusione. I curatori recentemente nominati, insieme al presidente…

Se la storia la scrivono i vincitori, l’artista Fatma Bucak – attraverso video, fotografia, performance…

È possibile unire l’estetica minimalista giapponese e la pittura gotica europea su fondo oro? Il pittore nipponico (e trapiantato in Polonia) Masakazu Miyanaga ci riesce,…

Curiosità, confronto e passione sono le chiavi per affrontare l’avvenire in modo positivo. Il fotografo e presidente di Palazzo delle Esposizioni racconta come vede il…