interviste

Nel 2024 torna la Biennale di Sydney. Intervista ai curatori 

La città australiana si appresta ad ospitare una Biennale ottimista, che affronta le crisi causate dal capitalismo e dal colonialismo per immaginare futuri differenti e…

Natura e ibridazione al centro della programmazione delle mostre 2024 del MAN di Nuoro

La direttrice del MAN di Nuoro Chiara Gatti racconta le novità in serbo per il 2024, tra mostre, riallestimenti e attività sul territorio. Un programma…

Futuro Antico: che fine fanno le emozioni umane? Intervista a Anri Sala 

L’Albania attraverso gli occhi di una donna, il cinema di Antonioni come fonte di ispirazione,…

L’editoria indipendente in Italia. Intervista a Gli Ori

Monografie di artisti per lo più viventi, saggi d’arte ed epistolari, corrispondenze, diari, supporto a…

A Napoli l’opera-denuncia sul tema dello stupro. Parla l’artista Elisabetta Di Maggio

Il tempo, la precarietà, la condizione femminile in una serie di opere che parlano anche agli uomini. Una doppia mostra a Napoli allo Studio Trisorio

Architettura e responsabilità sociale. Intervista a David Chipperfield 

Insignito del prestigioso Pritzker Prize nel 2023, l’architetto inglese è riconosciuto come uno dei maggiori progettisti internazionali. Lo abbiamo intervistato all’interno delle Procuratie Vecchie di…

La politica delle immagini. Intervista a Jacopo Martinotti 

Monumenti, storia e fantasmi del passato. Il giovane artista Jacopo Martinotti racconta la sua pratica…

Verso un museo attento ad accessibilità e benessere. L’esempio del CAMeC 

ArteTerapia, percorsi mostra dai colori rilassanti, e spazi accoglienti. Sono solo alcune delle iniziative del…

Tra design e antispecismo. Intervista allo studio Formafantasma 

“Ripensare il sistema capitalistico come cultura”. Andrea Trimarchi e Simone Farresin, fondatori del celebre studio internazionale di design Formafantasma, raccontano il loro lavoro e la…

Il fotografo Anders Petersen racconta i segreti dietro ai suoi scatti

Come dice in questa intervista, un fotografo non è solo un ladro: deve essere anche Babbo Natale, restituendo qualcosa ai soggetti. È questa la filosofia…

Agostino Bonalumi e Seung Jio, fratelli lontani in mostra a Londra. Intervista al curatore Marco Scotini

Pittore lombardo uno, e artista sudcoreano l’altro. Eppure si somigliano. Una mostra a Londra indaga…

Futuro Antico: arte e architettura per costruire il domani. Intervista ai Labics

Spazio pubblico, ambiente ed equità sociale. Tre desideri per un costruire un nuovo sentire comune…