interviste

Alla Biennale di Gedda è presente anche una fondazione italiana. Intervista alla direttrice

Elisabetta Raffo, racconta le interessanti dinamiche di collaborazione con la Biennale di Arte Islamica dell’unica istituzione italiana coinvolta nella manifestazione: la Fondazione Bruschettini per l’Arte…

Come si organizza una grande mostra. Parola all’esperto 

Dall’idea all’inaugurazione: Maurizio Cecconi, founder della società Villaggio Globale che da oltre trent’anni realizza mostre di successo, racconta i segreti dietro all’organizzazione delle esposizioni

Intervista all’artista Betty Bee, l’anima ribelle dell’arte napoletana

Napoli, libertà, identità: nell’arte di Betty Bee c’è tutto questo e molto altro. L’abbiamo intervistata…

Il Touring Club Italiano ha lanciato una nuova guida-rivista di viaggio che invita a perdersi

La nuova proposta editoriale del Touring Club Italiano è un affascinante viaggio che invita il…

Opere come spazio. Intervista all’artista Remo Salvadori

Mostre come oggetti musicali, opere che ricalibrano lo spazio e che chiedono uno sforzo visivo. Angela Madesani ripercorre con Remo Salvadori storia, progetti, pratica

Arte, politica, identità e relazioni. Intervista all’artista Chiara Ventura

L’artista, nata nel 1997 a Verona, affronta temi complessi e urgenti, come le forme di violenza, le contraddizioni della società contemporanea e il bisogno di…

Come è cambiata la Grande Arte al Cinema negli ultimi anni? Intervista al CEO di Nexo Studios

Un bilancio e la storia del progetto che racconta l’arte al cinema. Il primo appuntamento…

Arte e musica. Intervista al controtenore tedesco Steve Katona: compositore e artista

Ritratto del controtenore che lavorando al confine tra diverse discipline, con incursioni nel mondo del…

Intervista agli artisti Perino&Vele. “Il racconto dei nostri 30 anni di carriera”

Ironia, intelligenza e profondità questi gli elementi alla base della poetica di Perino & Vele. Duo artistico che, in occasione della mostra alla Galleria Anna…

Una mostra per scardinare la storia dell’arte. Intervista a Jean-Jacques Lebel

L’artista e collezionista anarchico anticapitalista Jean-Jacques Lebel ci racconta la mostra che il Centre Pompidou di Parigi ha realizzato con i pezzi della sua collezione,…

Un’intervista per capire come cambia l’archeologia nella nuova Siria 

Abbiamo intervistato Anas Haj Zidan, nuovo Direttore Generale dell’Antichità e dei Musei della Siria. Dopo…

Cambiare prospettiva. Ecco il focus del progetto in 3D di Cyprien Gaillard a Torino

Alle OGR di Torino con l'ambizioso progetto “Retinal Rivalry”, il famoso artista francese invita gli…