interviste

La 13esima biennale di Taipei. Mediare il rapporto con la tecnologia è possibile?

È la domanda attorno a cui ruota la nuova edizione della rassegna che promuove l’arte contemporanea in Taiwan. Ne abbiamo parlato con la curatrice

Le grandi donne del passato nei fumetti di Alice Milani

Voce tra le più stimate del fumetto nazionale, Alice Milani è tornata in libreria con una biografia illustrata dedicata a una grande matematica di fine…

Ishara Art Foundation a Dubai. Prima istituzione sull’arte dell’Asia meridionale nel Golfo Persico

Continua il nostro viaggio in Medioriente, alla scoperta del mondo dell’arte, delle realtà culturali e…

L’artista Anri Sala porta l’arte contemporanea a Pompei. L’intervista

L’artista albanese ha inaugurato il progetto che mette il Parco Archeologico di Pompei al centro…

Prestare lo sguardo a chi è in carcere. La fotografia di Marco Zanella

Fotografo del collettivo Cesura, Zanella è tra i protagonisti del progetto Testimone Oculare, in scena al SI FEST di Savignano. Ne abbiamo parlato con lui

Futuro Antico: intervista al regista Roberto De Paolis, tra cinema e Intelligenza Artificiale

Il lavoro di Antonioni e Pietro Germi come ispirazione, la vita di tutti i giorni e la nostalgia del passato, su cui incombono le nuove…

L’editoria indipendente in Italia #2. Officina Libraria

Pubblicazioni scientifiche, arti visive, una collana per bambini e una collaborazione con il Louvre. Intervista…

Alessandro Cinque, il fotografo documentarista che ci racconta il Sudamerica

Dal Perù alla Bolivia al Cile, per indagare la relazione tra uomo e natura con…

Claudio Rotta Loria in mostra nelle Marche. Sessant’anni di carriera fino all’AI

Una mostra al TOMAV di Moresco ripercorre il lavoro dell’artista, dalle opere degli Anni ’60 fino ad oggi. In questa intervista il maestro dell’arte programmata…

Essere street photographer. Intervista a Lorenzo Catena

Proseguono le interviste sulla fotografia di strada in collaborazione con Daylight School. Ne parliamo con Lorenzo Catena, autore fra i più apprezzati nel panorama fotografico…

L’editoria indipendente in Italia #1. Le plurali editrice

Il femminismo è per tutti. E allora ci facciamo una casa editrice specializzata in temi…