interviste

Cos’è oggi l’Art Brut? L’intervista a Gustavo Giacosa

Gli artisti appartenenti a questo filone sono coloro che più generalmente vengono definiti “outsider”. Ma è una pagina della storia dell’arte che merita più riletture,…

Arte e musica. Il metal “atmosferico” di Sylvaine

Un ritratto della polistrumentista norvegese di atmospheric metal Kathrine Shepard, in arte Sylvaine, nome che fonde la vicinanza al mondo naturale con la passione per…

Intervista a Giulia Neri, la psicologa dell’illustrazione

Ama i film di Wes Anderson e dei Fratelli Coen, definisce i suoi lavori introspettivi…

Intervista ai Verdena sul loro ultimo album Volevo Magia

La libertà, il senso della magia, il rapporto con l’infanzia, la psichedelia. I Verdena a…

Intervista a Carmela De Falco. L’artista dell’immaginazione e della quotidianità

Classe 1994, napoletana. Le sue opere non trattano i grandi temi del presente, dal climate change alle crisi contemporanee, ma affrontano le microstorie della quotidianità.…

A Palazzo Strozzi la più grande mostra italiana del pittore Yan Pei-Ming

I ritratti della grande storia italiana, i punti di riferimento in arte del pittore franco-cinese. A Firenze si celebra la pittura con la mostra “PIttore…

David Braccini racconta il progetto Dotzero e le sneakers sostenibili

Il riciclo è alla base della sostenibilità ambientale, anche nel mondo della moda. Ne sa…

Coaching psicologico per giovani designer. “Design Mind”, la summer school ideata da Lorenzo Palmeri

Che cosa c’entra il coaching psicologico con la formazione dei giovani designer? E con la…

La curatrice Caterina Angelucci racconta cosa significa curare una residenza d’artista

La curatela di una residenza d’artista si rivela sempre un’occasione per crescere e assumersi rischi. Ce lo racconta – invitata da Dario Moalli – Caterina…

Imparare dall’acqua. Intervista all’architetto Alfonso Femia

I recenti progetti dello studio di Alfonso Femia a Trieste, Porto Marghera, Reggio Calabria, Barcellona, La Spezia e Ravenna, nonché il “caso celebre” dei Docks…

Italo Calvino profeta dell’Antropocene. Intervista a Serenella Iovino

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Calvino, Serenella Iovino ritorna alle opere dello…

Salon Palermo, un radar sulla nuova pittura italiana. Parola a Francesco De Grandi e Antonio Grulli

Un appuntamento ormai rituale, negli spazi della RizzutoGallery, atteso dai giovani e osservato dalla critica.…