
Anche la responsabile di Parallelo42 contemporary art Mariantonietta Firmani interviene sulla questione dei sussidi agli artisti. Ricordando la necessità di spostare lo sguardo dall’io individuale…

Anche Roberto Farneti commenta la tendenza italiana a celebrare l’arte del passato mettendola in vetrina, ma a non incrementare la produzione di quella contemporanea. Generando…
La curatrice Ilaria Bernardi ricorda la necessità di concentrarsi sulla giovane arte italiana, specie in…

Un nuovo appuntamento con la rubrica Artribune Jobs, dedicata alle offerte di lavoro, ai bandi e alle opportunità nel mondo dell’arte. Ecco 5 proposte da…

La replica di Luigi Presicce alle serie A, B e C della pittura italiana stilate da Roberto Ago. E un invito a non prendersela unicamente…

Etichettato come un esponente del Brutalismo italiano, spesso con accezione negativa, Vittoriano Viganò è stato…

Tutta la vicenda dell’architetto Adalberto Libera, dagli incarichi in epoca fascista ai progetti successivi alla Seconda Guerra Mondiale.

Il panorama della stampa italiana rivoluzionaria tra gli Anni Sessanta e Settanta è al centro del volume raccontato da Angela Madesani.