Italia

Artribune Jobs. La rubrica sul lavoro nell’arte: 5 opportunità da non perdere in Italia

Un nuovo appuntamento con la rubrica Artribune Jobs, dedicata alle offerte di lavoro, ai bandi e alle opportunità nel mondo dell’arte. Ecco 5 proposte da…

Locals. I ritratti fotografici della provincia raccontati fra le pagine di un libro

Il genere della ritrattistica fotografica è protagonista del volume curato da Roberto Maggiori. Una galleria di immagini realizzate da grandi maestri dell’obiettivo e da personalità…

Emergenza e futuro. Una proposta per le fiere d’arte in Italia

Con lo spostamento di tutti gli eventi fieristici italiani a nuove date, in risposta all’emergenza…

L’Italia non è solo Venezia, Roma, Firenze… Il progetto Trame d’Italia in una intervista

Intervista a Daniele Rossi, il fondatore di un progetto che guarda all'Italia meno nota, lontana…

Grandi mostre 2020 in Italia. Da Raffaello a Chagall, le 10 da non perdere nel nuovo anno

Torna la grande arte all’insegna di importanti anniversari e di artisti molto amati dal pubblico. Dai 500 anni dalla morte di Raffaello a Marc Chagall,…

Architetti d’Italia. Edoardo Gellner, il perfezionista

Dal Villaggio ENI ad alcuni progetti realizzati a Cortina d’Ampezzo, tutta la storia dell’architetto Edoardo Gellner, eclettico perfezionista.

Architetti d’Italia. Walter Di Salvo, l’ostracizzato

Luigi Prestinenza Puglisi punta ancora una volta lo sguardo su uno degli architetti italiani “dimenticati”,…

Architetti d’Italia. Venturino Ventura, il dimenticato

Con questo profilo, Luigi Prestinenza Puglisi invita a salvare dall’oblio i “vinti”, tutti quei professionisti…

Architetti d’Italia. Marcello D’Olivo, il sognatore

Appassionato di linee curve e spirali, Marcello D’Olivo ha firmato alcune delle architetture più importanti dell’epoca recente. Eppure la storia l’ha condannato all’oblio.

Architetti d’Italia. Lucio Passarelli, l’equilibrato

Ha realizzato alcune delle architetture più iconiche di Roma, dando prova di uno stile autonomo, eppure memore del passato. È Lucio Passarelli, nuovo protagonista della…

Architetti d’Italia. Giovanni Michelucci, il solitario

Piuttosto irascibile ma dotato di un talento capace di non adeguarsi alle tendenze della sua…

Architetti d’Italia. Paolo Soleri, lo sfuggente

Utopie o preludio a scenari distopici? Le architetture di Paolo Soleri finiscono sotto la lente…