
Cosa sono i musei privati? Quanti sono? Perché nascono? E soprattutto, che ruolo possono giocare all’interno dell’offerta artistica territoriale? Alcune riflessioni a margine di un…

Siamo nella peggior situazione possibile, ora in questa Italia? Non è così vero. La generazione di mezzo del Ventennio visse la stessa oscurità e la…

Ancora pochi giorni per accorrere al Palazzo delle Esposizioni a vedere “Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940”. Una mostra che arriva dal…

Se ne stanno leggendo tante, delle solite critiche elitarie al film “Quo Vado?” con Checco Zalone. Come se sbancare il botteghino fosse per forza un…

Riusciremo mai a scrollarci di dosso l’etichetta di fenomeni retorici da baraccone? Tante idee, molte parole, ma alla fine non si fa nulla, o quasi.…

Pregi e difetti di un libro recente sull’arte pubblica. E sull’esperienza italiana in particolare. L’ha scritto Alessandra Pioselli, lo recensisce per noi Claudia Zanfi. E…