moda

La moda ai tempi di Netflix

Nonostante l’incedere sempre più serrato della contemporaneità, la moda, veicolata dal cinema e dal piccolo schermo, pare rifarsi a un modello del passato, le cui…

Nasce a Torino Maze, il primo festival di street culture internazionale con l’anima fashion

Puntata zero a Torino di un nuovo format che riunisce le discipline della street culture sotto il tema comune della moda. Quattro giorni tra gare…

La moda guarda indietro. L’esempio di Kansai Yamamoto

Mentre gli effetti della crisi paiono sempre più deboli, il settore della moda si prepara…

Polyposis. Il fashion perverso di Kermit Tesoro

Si chiama, forse, Kermit Tesoro il designer filippino conosciuto da Lady Gaga e dai comuni mortali come il creatore di calzature difficilmente indossabili, eppure ricercatissime.…

Inadeguati: why not? La moda secondo Comeforbreakfast

Il disagio derivante dal sentirsi inadeguati è lo spunto da cui ha preso forma la collezione autunno/inverno 2018 del duo di designer italiani composto da…

Trendy o cretino? L’editoriale di Aldo Premoli

Qual è il criterio che determina la realizzazione delle immagini usate per le campagne delle…

Moda. Il cortocircuito di Marco Grisolia

Riflettori puntati su Marco Grisolia, designer che non ha paura di misurarsi con materiali e…

Phaédo Studios da Anversa alla Cina

Infrangere un sistema, liberare la creatività dalle regole del mercato per seguire la propria ricerca artistica, tornando all'essenza delle cose. Questa è il concetto alla…

Rivoluzione Condé Nast. Chiude Vogue Bambini

La corazzata americana mena fendenti alla sua diramazione italiana. Oltre a chiudere L’Uomo Vogue, anche la testata dedicata ai bambini – o meglio: ai loro…

Rivoluzione Condé Nast. Chiude L’Uomo Vogue

Condé Nast America, il gruppo editoriale che possiede anche Vogue, non va per il sottile.…

La moda dell’arte. L’editoriale di Cristiano Seganfreddo

Damien Hirst fra Palazzo Grassi e Punta della Dogana, Thomas Demand & Co. A Ca’…