musica

Musica per pappagalli. C’è John Cage

Fino al 15 luglio, tutto John Cage da O’ + die schachtel a Milano. Fra dischi vintage, fotografie, libri rari, video e partiture visive. E…

Irripetibili. È tempo di arte-e-musica a Favara

Si avvia “Art Music”, una sotto-rubrica di “Ascolti”. Per dar voce a tutte quelle realtà del sottobosco musicale che ambiscono a diventare popolari senza rinunciare…

Torino Estate Festival

Che fare a Torino quest’estate? È chiaro: si va per festival. Da quello nuovissimo di…

Il regista e il compositore. 10 anni di “marzo berlinese” (II)

La rubrica “Ascolti” prosegue con la recensione del festival berlinese “Maerz Musik”. I giorni successivi,…

Daniele Silvestri d’apres Cattelan. Arte e musica s’incontrano a suon di… scotch

Ormai si potrebbe scrivere un libro sul saccheggio portato alla cittadella dell’arte da parte della pubblicità televisiva e su carta stampata. Il mondo della musica…

Il regista e il compositore. 10 anni di “marzo berlinese” (I)

Il festival berlinese “Maerz Musik” festeggia la sua X edizione concentrandosi sulla correlazione tra suono e immagini in movimento. Quest’anno il direttore artistico del festival,…

Il Pecci è rock

Musica e arti visive: è uno dei must negli interessi di Luca Beatrice. E quindi,…

I luoghi della musica. E una radio senz’onda

Possono lo stralcio, il frammento diventare un nuovo formato di fruizione della musica in Rete?…

Scene di periferia

Nascita, storia ed esiti di un’estetica e di una forma. Il videoclip dei primi anni ‘90 come specchio di un’età dell’innocenza, i cui protagonisti continuano…

Gagalogy. La lady del pop

Fenomeno Gaga. Un frullato di musica, moda, teatro, cinema, pubblicità. E moltissima arte. La reginetta delle scene mediatiche cambia volto alla velocità della luce, fra…

Se le cantano e se le disegnano

Sempre più cool, la programmazione di Patricia Armocida a Milano. Ora in mostra ha Keegan…