musica

Utopia e anarchismo. Il 1967 dei Beatles e dei Rolling Stones

A cinquant’anni dalla pubblicazione, continuano a fare storia due album che hanno fotografato un’epoca. “Sgt. Pepper” e “Between the Buttons” svelano i diversi aspetti della…

Tutte le volte che ci hanno provato. Da Banksy a Ferrante. I tentativi di smascherare gli anonimi

Anonimi e restano tali? Forse. Ma la stampa prova sempre a smascherarli. Da Banksy - Robert del Naja a Elena Ferrante – Anita Raja: ecco…

David Bowie e Iggy Pop. Gli eroi di Masayoshi Sukita a Bari

Castello Svevo, Bari – fino al 2 luglio 2017. Due icone del rock animano gli…

7 festival da non perdere nell’estate 2017 in Italia. Dal Cosmo a Torino a Club To Club in Puglia

A ridosso della Festa della Musica che il 21 giugno torna in tutta Italia all’insegna…

Il boom della musica trance in chiave hi-tech

Negli ultimi decenni si sta verificando un vero e proprio exploit della musica trance, reso ancora più evidente dalla diffusione di Internet, dalle nuove tecnologie…

La musica dopo l’11 settembre. William Basinski a Milano

Nella chiesa di Milano che dal 1997 ospita permanentemente l'ultima opera dell'artista minimalista Dan Flavin, è andato in scena lo scorso 17 maggio il live…

Fotografare il rock. La storia della chitarra in mostra a Monza

Arengario, Monza – fino al 2 luglio 2017. Quattro fotografi raccontano le storie delle più…

Musica. La techno ambientale di Kangding Ray

Il sesto album del produttore francese, di stanza a Berlino e architetto di formazione, è…

Biennale di Venezia. Parola alla musica

Una nuova lettura della Biennale curata da Christine Macel. Stavolta il fil rouge è l’elemento musicale, declinato dalle molte sfumature del gesto creativo.

Musica, speranza e libertà: l’arte di Judy Chicago per i 50 anni di Sgt Pepper dei Beatles

La banda dei cuori solitari di Sgt. Pepper compie 50 anni e la Tate Liverpool commissiona a Judy Chicago un murale ispirato a Fixing a…

Studio Venezia: il progetto della Francia alla Biennale Arte in un video 360

Uno studio di registrazione sempre aperto trasforma il padiglione della Francia ai giardini in un…

Brian Epstein, l’uomo che inventò i Beatles

Il 1° giugno di cinquant’anni fa i Beatles sconvolsero il mondo, inaugurando la Summer of…