architettura

Francesco Guardi al Museo Correr. A curare l’allestimento c’è lo studio Caruso Torricella. Venezia si racconta: corrispondenze visive tra città, pittura, architettura

Un centinaio di opere, tra dipinti e disegni, giunti dai più grandi musei del mondo. Il Museo Correr di Venezia celebra la pittura di Francesco Guardi,…

L’archivio dell’architetto. Lucci in mostra a Reggio Emilia

I disegni, le fotografie, l’emeroteca e la biblioteca di Carlo Lucci, architetto e docente all’Università…

In Albania è tempo di architettura e design. Al via la Tirana Architecture Week, kermesse ricca di spunti e progetti. La sfida? Riappropriarsi della città, ripensando al senso della polis

L’Albania raddoppia la propria presenza nel contesto internazionale della ricerca architettonica e urbanistica. Dopo la seconda partecipazione alla Biennale di Architettura di Venezia, presso Palazzo…

San Rocco Magazine: lettura è architettura

Una rivista di architetti per architetti. Che però non lesina le “contaminazioni” con l’arte. E che alla Biennale di Chipperfield si è presentata in ben…

San Paolo si rinnova

Una delle più grandi megalopoli ha deciso di riorganizzarsi. L'attività architettonica è in fermento e,…

Tutta l’arte della Biennale d’Architettura

Quanta arte contemporanea c’è nella Biennale di Architettura? A guardare bene, un bel po’: da Thomas Demand a Olafur Eliasson, fino all’immancabile Ai Weiwei. Ecco…

Per l’Italia c’è stARTT, vincitore di YAP Maxxi 2011. Spazi urbani a servizio della cultura e dei cittadini: giovani architetti europei si confrontano a Parigi

Conoscere l’architettura contemporanea e il patrimonio proprio di ogni singola nazione, e i più recenti progetti e le innovazioni provenienti da tutto il mondo attraverso…

Marcio Kogan. Vedersi guardare

È uno dei padiglioni nazionali più coinvolgenti. Non foss’altro per quell’invito al riposo. E che…