architettura

Architettura, arte, editoria, design, urbanistica, fotografia. Più di sessanta incontri in quattro giorni. Dieci mostre, tre workshop e decine di protagonisti. Tutto questo è la…

Due soltanto sono della legittima festeggiata, opere di Gerhard Richter e di Andy Warhol. Poi ci sono Hans Holbein, Diego Velázquez, Sir Thomas Lawrence. Per…

È in corso a Torino, fino al prossimo 5 giugno, il Festival Le città visibili, un grande contenitore di eventi, promosso dalla Fondazione Torino Smart…

Breve soggiorno nel cielo nuvoloso dell’Eur, a Roma. Buone notizie per l’architettura italiana. Brutte notizie, invece, per i detrattori del marchio Fuksas: il cantiere è…

Impresa catartica, per riabilitarsi dalla costruzione della nave più sfortunata della storia, oltre che asso pigliatutto in chiave turistica. Belfast si è regalata il museo…

Figlio di Bruno e Tullia Zevi, fratello di Adachiara e dunque collocato all’interno di una delle più celebri famiglie artistico-architettoniche-intellettuali d’Italia con un solido e…