architettura

Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”. La risposta di Valerio Paolo Mosco è affermativa. Ma occorre…

Il filo rosso della nuova playlist compilata da Luca Diffuse per Artribune è l’archivio. Ma, a guardar bene, pure un certo trattamento “femminile” dell’archivio stesso.…

Nell’ultimo decennio, Londra è cambiata più e più volte. Dopo l’impennata dello sviluppo urbanistico ed…

La blacklist in questione comprende la torre della televisione di Praga, l’inquietante torre coi tre ventilatori ad Elephant & Castle, a Londra, la National Gallery…

Un libro non recente, ma che ogni persona interessata all'architettura dovrebbe leggere, è “The Architecture of Good Intentions” di Colin Rowe. Il motivo? È uno…

L’idea prese avvio nel 2008 da Firenze, città molto attiva -a dispetto della situazione urbanistica e del conservatorismo dilagante- per quanto riguarda il suo archi-world.…

Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio e architettura. La Tenuta dello Scompiglio, centro per le arti…