architettura

Bravi e con la voglia di progettare “green”. Yap PS1 premia gli architetti HWKN e il loro padiglione anti-smog. E gli italiani di Yap Maxxi?

L’edilizia sostenibile? Non solo una moda del momento. Tra i principi fondanti dell’architettura contemporanea, sarà il leitmotiv della progettazione dei prossimi anni. Non a caso…

Monovolume: il fascino della montagna

Continua la ricognizione sulla giovane architettura italiana. È il turno dei Monovolume, duo trentino che ha già alle spalle molte realizzazioni. Gli abbiamo chiesto com’è…

Di falchi, colombe e speculazioni immobiliari. Intervista con Vincenzo Latronico

Stavolta lo si può ben dire: Vincenzo Latronico è un giovane intellettuale, anche se oramai il termine sembra un insulto. È nato nel 1984 e…

Occupy architettura? C’è un nuovo movimento di stimolo e pressione, si incontra a Roma con una regola certa: badare al sodo. E svilupparsi in rete…

Non tanto un movimento architettonico, quanto un nuovo segnale di risveglio delle coscienze, l’ennesimo in questo momento storico, il che deve far riflettere. Amate l’architettura…

Londra conservatrice in architettura? Un paradosso. Però il progetto di John Pawson per la nuova sede del Design Museum a Kensington lascia l’amaro in bocca

Il 2012 è sicuramente l’anno della capitale inglese. Almeno per quanto riguarda l’architettura, vista oggi più che mai come l’occasione di rilancio per un’economia in…

Sempre Mario Bellini. Dopo l’inaugurazione di Palazzo Pepoli a Bologna l’artworld potrebbe ritrovarsi a inaugurare un altro edificio realizzato dall’architetto a Milano. Durante MiArt

Se durante i giorni di Arte Fiera ha inaugurato a Bologna quella che è tranquillamente definibile come una “nuova architettura” per la città firmata da Mario…

Se Milanofiori rifiorisce

Tra mille polemiche, Milano sta facendo grandi passi nello sviluppo di edifici contemporanei. Spesso (succede…