architettura

Londra: svelato il Serpentine Pavilion di Frida Escobedo. Tutte le immagini

A diciotto anni di distanza da Zaha Hadid, il tradizionale padiglione estivo realizzato nei Kensington Gardens è di nuovo stato interamente progettato da una donna.…

Apre la Glassell School, scuola del Museum of Fine Arts di Houston progettata da Steven Holl

L’edificio sorge nel grande campus del museo texano, e accoglie al suo interno studi, gallerie e spazi dedicati ad artisti e studenti di tutte le…

Open House Torino 2018: oltre 140 siti di architettura aperti e visitabili nel weekend

Seconda edizione della tappa torinese del format internazionale che “apre le porte di casa” della…

Inaugurata a Mannheim la nuova ala della Kunsthalle finanziata da un magnate tedesco

La nuova ala espositiva, di oltre 13.000 metri quadri, ospiterà mostre, convegni, seminari e la più grande collezione al mondo di opere di Anselm Kiefer…

Nîmes: una “toga di vetro” per il nuovo Musée de la Romanité di Elizabeth de Portzamparc

L’opera della progettista franco-brasiliana, nel centro storico della città francese, ha aperto le proprie porte al pubblico nel weekend, con due giorni di ingresso gratuito.…

A Castelfiorentino a Firenze è in vendita un castello attribuito a Filippo Brunelleschi

Oltre al castello, sono in vendita l’intera tenuta con borgo e 1.200 ettari di terreno…

La ridefinizione del concetto di spazio in 6 padiglioni alla Biennale Architettura 2018

Esterni rispetto alle sedi canoniche dei Giardini e dell’Arsenale, i padiglioni di Pakistan, Lituania, Estonia, Montenegro, Romania e Guatemala occupano luoghi peculiari della città lagunare…

L’architettura in 10 gadget

Dopo la selezione di libri incentrati sull’architettura, ecco una decina di gadget a tema. Fra ironia e senso del progetto.

Libri e architettura. Colate di cemento

È con questa semplicistica espressione che spesso si qualifica l’architettura nella nostra epoca. Tutto falso?…