architettura

La Graham Foundation per l’architettura innovativa. Contributi di 400.000 dollari per 41 progetti

Dalla Storefront for Art and Architecture di New York allo S AM Swiss Architecture Museum di Basilea, fino ad alcune delle principali testate di settore:…

Architetti d’Italia. Italo Rota, l’eccessivo

Con Italo Rota siamo giunti al 15esimo capitolo di quella che si sta configurando come una vera e propria storia dell’architettura contemporanea italiana. Grazie ad…

Lo studio di Zaha Hadid firma un progetto di light mapping a Karslruhe

Fino al 10 settembre al Schlosslichtspiele Festival di Karlsruhe, in Germania, sarà proiettato “Behaviour Morphe”,…

We Play, You Play: la mostra di architettura dove poter giocare

SpazioFMG per l’Architettura, Milano – fino al 29 settembre 2017. Inaugurata in occasione della Milano…

Cognac: con il Pavillon Martell SelgasCano debutta in Francia dopo il Serpentine Pavilion a Londra

Esordio in terra francese per lo studio di architetti spagnoli: dopo il Serpentine Pavilion di Londra del 2015, il tema dei riflessi cangianti e della…

Collezionismo e lusso tra gli ulivi: nasce l’Ostuni Art Resort, tra arte e bioarchitettura

Risultato di un intervento di recupero condotto secondo i principi della bioarchitettura, il nuovo Ostuni Art Resort è un relais di lusso a metà strada…

Al via a Bologna il restyling del Padiglione de l’Esprit Nouveau di Le Corbusier

Partiti i lavori per ristrutturare il Padiglione de l’Esprit Nouveau, edificio straordinario progettato da Le…

Maidan tent: il progetto di due architetti italiani per il campo profughi greco di Ritsona

Sconfiggere il “trauma migratorio”, comune tra i rifugiati che tentano di raggiungere l’Europa, dotando i…

Hadid, Foster, Herzog&deMeuron: il meglio dell’architettura made in UK finisce sui francobolli

In vendita online e in 7000 uffici postali del Regno Unito, la serie speciale di francobolli lanciata dalla Royal Mail celebra “la rinascita dell’architettura britannica”…

Una mostra nei sotterranei di Copenhagen. Il video dell’installazione di Hiroshi Sambuichi

Un ambiente buio, silenzioso e umido. Un'installazione che esalta la bellezza di un luogo ormai abbandonato. Si chiama The Water l'intervento dell'architetto giapponese Hiroshi Sambuichi…

CoFuFun: lo spazio pubblico alla maniera di Nendo

Un video mette in evidenza la versatilità delle strutture progettate dallo studio guidato dall'architetto Oki…

Stadio Flaminio: dalla Getty Foundation 180 mila dollari per il piano di conservazione

C’è anche lo stadio romano progettato da Pier Luigi e Antonio Nervi per le Olimpiadi…