
Tre musei a Milano, Vicenza e Napoli. Una collazione di oltre 10mila opere. E ora un catalogo ragionato in tre tomi. Il tutto nell’ambito del…

Torna dal 18 al 21 settembre la rassegna bolognese dedicata al libro d’arte. Torna per l’11esima volta e porta con sé tante novità. Ad esempio…

Metti un museo monografico che svolta di 180 gradi grazie a un direttore illuminato. Metti una casa editrice che nasce con un progetto folle in…

Scrittore, pittore, musicista, appassionato di cucina, bowling, fumetti. Ma soprattutto attore: Faletti passò la vita a misurarsi con identità e personaggi differenti. Lo ricordiamo ancora,…

Sta lavorando a una enciclopedia, Achille Bonito Oliva. Tutta imperniata sul concetto di tempo, declinato in cinque differenti modalità. Secondo volume (freudiano) uscito in occasione…

Nicolas Bourriaud, l’autore della celebre teoria dell'estetica relazionale, ridefinisce ne “Il radicante” i concetti di modernismo, postmoderno e globalizzazione. Ne risulta un'innovativa (e necessaria) visione…

Si chiamano Yazi, Packard, Pritzker. Sono i filantropi stranieri che, spesso senza nemmeno il conforto…

Basel Updates: editoria d’arte quasi assente dalle fiere? Vero, ma ce n’è una dedicata: I never read
Ad Art Basel la sezione dei magazine è nella hall che ospita, fra l’altro, anche…