
Una serie di post a cadenza mensile pubblicati sul profilo Instagram dello Studio Eliseo Mattiacci getta nuova luce sul lavoro dell’artista attraverso l’analisi dei libri…

Il saggio “Ripartire dal desiderio” di Elisa Cuter traccia un interessante dispositivo di riflessione attorno alle contraddizioni della femminilizzazione del nostro immaginario collettivo.

Marcello Carriero prende spunto dalla raccolta di scritti di Enrico Castellani, pubblicata da Abscondita, per…

Mimaster Illustrazione, insieme a Fondazione Mondadori e Laboratorio Formentini, lancia sul mercato due compendi pratici per orientarsi nel mondo del libro, impreziositi da consigli e…

L’onda crescente nella produzione di “silent book” si fa marea e sembra piacere sempre più a grandi e piccini. Tra gli ultimi arrivi, un bell’albo…

Il mese dedicato alla cultura nera, alla creatività afrodiscendente si svolge a Firenze e contemporaneamente…

Vero e proprio fenomeno editoriale tra gli Anni Settanta e Ottanta, i Libri Game, la cui trama si basava sulle scelte del lettore, hanno influenzato…

Chi era Philip Guston? Lo racconta la figlia Musa Mayer dopo due anni di mostre, attenzione, dibattiti, polemiche intorno alla figura del grande artista scomparso…