
Dalle location degli impressionisti alla morte nelle opere di Damien Hirst, passando per un luogo cardine della cultura milanese negli Anni Trenta. Queste e altre…

Per gli appassionati di libri d’artista, è uno dei nuovi appuntamenti imperdibili del comparto. Ce ne parla il curatore in questa intervista, con qualche anticipazione…

La storia dell’Italia in miniatura, una grande collezione italiana di fotografia, design e architettura che…

Novità in libreria. Città utopiche, la mortalità dei classici, la Biennale di Venezia attraverso i suoi direttori e la fine dell’autonomia dell’arte

Tre libri per altrettante novità editoriali. Una grande fotografo, la storia della scomparsa di una bambina, un volume d’artista ispirato a Marguerite Duras

La nostra ricognizione sulla poesia contemporanea prosegue. In questo appuntamento parliamo con Alessandra Racca della…

“Mi sto rendendo definitivamente conto che l'architettura dell'Italia resterà la fonte d'ispirazione per i lavori futuri”, scrive Louis Kahn durante il soggiorno all'American Academy a…

Una raccolta di scritti del compositore americano John Cage. Una riflessione sulle eventualità artistiche. Un invito all’ascolto di quello che ci succede, comunque e ovunque…