Londra

Cose che succedono solo a Londra. Al Victoria & Albert Museum c’è una game designer in residenza: incarico, realizzare un videogioco sulla collezione. E lei ci racconta tutto…

Il primo passo verso un futuro sperimentale, o semplice trovata modaiola? Accade che un’istituzione ultracentenaria come il Victoria & Albert Museum assegni una residenza delle…

Da Londra le prime immagini del Serpentine Pavillon 2013, progettato dal giapponese Sou Fujimoto. Un po’ nuvola, un po’ foresta, un po’ nido…

Un padiglione da 350 mq, leggerissimo, delicato ed etereo, come solo un giapponese è capace di fare. Ispirato alle strutture organiche dei Kensington Gardens, e…

La seconda vita di Roger Vivier. Intervista con Inès de La Fressange e Bruno Frisoni

Incontriamo Inès de La Fressange e Bruno Frisoni alla serata organizzata alla Saatchi Gallery in occasione del lancio del libro “Roger Vivier” edito da Rizzoli.…

Rebecca Ward, l’enfant prodige che viene dal Texas

Dal Texas all’Umbria, passando per Londra e New York. Rebecca Ward, seppur giovanissima, si confronta da tempo con le opere dei grandi maestri, senza sfigurare.…

Art Digest: Paul McCarthy racconta Paul McCarthy. Voina no, sul Tower Bridge non si può! Circle, il salotto baltico di Dasha Zhukova

La personale da Hauser&Wirth, grandi opere a Frieze ed a Chelsea: ed il mese prossimo la mostra WS al Park Avenue Armory. È il momento…

Pompei ed Ercolano: l’altra storia

Molto è stato detto e scritto su Pompei ed Ercolano: la pioggia di ceneri e lapilli, la fuga disperata, la distruzione. Ma il British Museum…