Londra

Sta per arrivare Frieze New York. Ma come si mangerà nella prima versione nordamericana della nota fiera d’arte londinese? Bene, si mangerà. Ecco come

Fermatevi subito, voi che state per fare un paragone con le fiere italiane, costrette – quasi sempre – a doversi servire dei plastificati servizi catering…

For the Love of Hirst. Lui non c’era, ma Artribune sì: ecco le prime immagini e video dalla megamostra alla Tate Modern

Un campionario umano in grado di competere con qualsivoglia Frieze, o Biennale, tifo da stadio, giornalisti, televisioni da tutto il mondo. E c’eravamo anche noi…

Una risata lo seppellirà

Una retrospettiva ampia e completa, con tantissimi lavori nuovi e nuovissimi. È quella che la…

Bonhams vola alto con la sua asta primaverile di Street Art. E Banksy fa il botto. Ottimi rialzi e un quasi sold out

L’avevamo annunciata pochi giorni fa, l’asta londinese di Urban Art dello scorso 29 marzo. Evento di grande richiamo mediatico e di pubblico, che ha portato…

“Gli Imperdibili” della settimana. La mancia di Damien Hirst, le correnti di Van Gogh e la casa suonabile di Doug Aitken. Ma anche la storia del pesce d’aprile

Gli Imperdibili, 31 marzo 2012 Per chi lo conosce e lo ama, ma soprattutto per chi ancora non l’ha visto, è il momento giusto per…

Giuda il manichino

È un membro dei Mutoid. Lavora da vent’anni con robot costruiti con materiali di scarto.…

Dio-Hirst alla Tate Modern. Mentre fervono i preparativi per la retrospettiva londinese, arriva l’applicazione in realtà aumentata che “celebra” l’artista inglese

“La realtà aumentata è la street art del 21esimo secolo!”. Così scrive sul suo sito Tamiko Thiel, artista specializzato in applicazioni per dispositivi mobili che…

La Tate Modern a Genova. Assieme a Mart e Castello di Rivoli. Grandi musei a portata di bambini, per il festival La Storia in Piazza

Il fulcro dell’evento lo chiarisce lo stesso titolo: La Storia in Piazza. Dalle invasioni barbariche alle immigrazioni contemporanee, sul filo del tema “Popoli in movimento”,…