Londra

Il ritorno di Ai Weiwei. Ecco le immagini dalla preview della grande mostra londinese alla Royal Academy

Il settembre londinese segna l’atteso ritorno dell’artista cinese Ai Weiwei (1957) che, dopo l’arresto del 2011 all’aereoporto di Pechino che sconvolse l’art system, ha finalmente…

Parte a Londra la seconda START Art Fair.  Alla Saatchi gallery la fiera che guarda all’arte dell’Asia centrale e orientale: e ci sono anche tre gallerie italiane

Seconda edizione per START Art Fair, la fiera organizzata dalla londinese Saatchi Gallery che quest’anno guarda ai mondi dell’arte dell’Asia centrale e orientale. Quarantasette le…

Carnet d’architecture. 2A+P/A

Sono “racconti dell’interno” quelli che propone in questo articolo lo studio d’architettura 2A+P/A. Racconti che sono nati durante un workshop a Londra e che sono…

Herzog & de Meuron vincono il RIBA Jencks Award 2015. “Capacità di innovare e di applicare interpretazioni uniche nella teoria e nella pratica architettonica”

Dopo Benedetta Tagliabue nel 2013, Rem Koolhaas nel 2012, Zaha Hadid nel 2006 e Peter Eisenman nel 2004, il Jencks Award, riconoscimento annuale conferito da…

Street art per supereroi. Flavio Solo, cartoline (a fumetti) da Londra

Ancora dalla scena romana della street art, incontriamo uno degli artisti più amati e conosciuti. Un giovane talento che ha portato fra i muri della…

La capitale culturale mondiale? È Londra, che schianta New York e Washington. Lo stabiliscono i dati delle ricerche su Google su musei, teatri e centri di design

I dati non hanno il crisma dell’”ufficialità”, ovvero della provenienza di un organismo o istituzione terza e potenzialmente imparziale, magari deputata proprio a questo genere…

Milk & Blood, Franko B. a Londra. Performer e boxeur

Un uomo mite, dall'aspetto duro. Piercing, tatuaggi, un'estetica legata al sangue e alle ferite. Franko…