
3mila anni di storia dell’arte, dall’antichità ai giorni nostri, dai reperti greci o etruschi a Andy Warhol, da Monet agli orologi di lusso, dai vini…

Non gli bastava essere tra gli artisti viventi più potenti, quotati e chiacchierati del pianeta. Ora Damien Hirst aggiunge al suo status i titoli di…

L’estate è appena cominciata, ma il mondo dell’arte è già proiettato verso gli appuntamenti irrinunciabili…

Lisson Gallery, Londra – fino al 4 luglio 2015. Classe 1955, scultrice e artista proteiforme, avvicinata per poetica ad Anish Kapoor e Richard Deacon, Shirazeh…

Le estati londinesi del ventunesimo secolo sono marcate da un evento imperdibile per il jet-set dell’architettura contemporanea: l’inaugurazione del Serpentine Pavillion. Hadid, Libeskind, Ito, Siza…

Come ormai tutti sanno, Expo ruota in senso ampio intorno al food, uno dei grandi asset del Belpaese. Qual è invece il ruolo del fashion,…

Ai giorni nostri, un museo è molto più di un mero “contenitore” di opere d’arte. In epoca contemporanea, è un luogo della cultura fatto e…