Londra

Photo London, l’anti Paris Photo. Debutta a primavera 2015 la nuova fiera che vuol fare di Londra la capitale della fotografia

Da maggio 2015, una nuova fiera dedicata alla fotografia farà il suo ingresso nella mappa fieristica dell’arte contemporanea. Con l’aspirazione e la promessa, più o…

Al confine arte-design con Martino Gamper

Torniamo sulla questione arte & design. Dove il confine tra le due tende a sfumare, ma col rischio di non capire più i fondamentali. Ora…

“Under the influence”, l’asta degli artisti emergenti. Poche le blue-chip, ma non delude la vendita che a Londra chiude il 2014 di Phillips

È diventata uno dei principali punti di riferimento, insieme all’asta First Open di Christie’s, non solo per i galleristi ma anche per collezionisti conosciuti o…

Expo e Biennale di Venezia. Riusciremo mai a fare sistema?

Reduci dall'indigestione di fiere e conseguenti art week europee (per non parlare delle trasferte fra Miami e Singapore) e ormai proiettati sull'annata che vedrà giocoforza…

Pride, il Full Monty del nuovo millennio

Il drammaturgo Matthew Warchus porta in sala l’era Tatcher. Ma sceglie una prospettiva tutta sua,…

Un film su Mat Collishaw. Intervista ad Elisa Fuksas

Architetta, innegabilmente figlia di architetti, scrittrice di successo (è in cottura il suo secondo romanzo),…

Art Digest: Andy Warhol all’Opera, anzi alla Popera. Che noia, l’arte, se non sciocca più. Schiaparelli, ultimo Faraone d’Egitto

Un po’ opera, un po’ cabaret. Ovvero, una Popera: questo il titolo dello show che l’Opera di Philadelphia dedica ad Andy Warhol: regia di John…

Italiani a New York. Intervista con Maria Domenica Rapicavoli

Un’intervista a Maria Domenica Rapicavoli, artista italiana che vive a New York da oltre due anni. Negli Stati Uniti porta, con i suoi progetti, pezzi…