Londra

Da Pistoletto a Merz, da Fabro a Pascali. Passerella italiana per la grande collezione di Arte Povera pronta per l’asta Christie’s Londra a febbraio

Michelangelo Pistoletto, Alighero Boetti, Mario Merz, Luciano Fabro, Giulio Paolini, Pino Pascali, Giuseppe Penone, Emilio Prini, e poi Cy Twombly, Olafur Eliasson, Anish Kapoor, Tony…

Paul Klee: maestro del visibile a Londra

Tate Modern, Londra – fino al 9 marzo 2014. “L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”.…

Quando Marilyn incontrò (Anna) Freud

È il 1956. A Londra per le riprese del “Principe e la ballerina”, Marilyn Monroe…

David Lynch fotografo. In mostra, a Londra,  ottanta scatti collezionati in vent’anni. Fabbriche abbandonate, da New York a Berlino, tra inquietudine e decadenza

Dici David Lynch e dici inquietudine, ambiguità, potere del sogno. O meglio, dell’incubo. Pellicole quasi sempre venate di irrazionalità sotterranea, tra eros, follia, derive oniriche,…

I furbetti del museino. Alla Tate di Londra porte spalancate agli artisti trustees del museo. Polemiche per una mostra che include Tomma Abts: ma prima di lei favorito l’ex fidanzato Chris Ofili

Per una volta la stampa inglese, sempre prontissima a censurare i malcostumi di mezzo mondo (spessissimo quelli italici), e costretta a guardare fra le mura…

Dodici secoli di Cina. A Londra

Victoria and Albert Museum, Londra - fino al 19 gennaio 2014. Per chi fosse di passaggio a Londra nel periodo festivo, tra la lista delle…