mostra

L’Oriente in azione. Yasuo Sumi a Genova

ABC Arte, Genova – fino al 27 maggio 2016. In mostra nel capoluogo ligure la retrospettiva dell’artista del Gruppo Gutai, scomparso soltanto quattro mesi fa.…

La coscienza della pittura. A Rovereto

Un centinaio di opere dell’Ottocento italiano, con una sala dedicata al maestro del realismo d’oltralpe Courbet, indagano il rapporto tra pittura e realtà, illusionismo e…

Tutte le sfumature del blu. In mostra a Roma

Frutta Gallery, Roma – fino al 5 marzo 2016. Blu è l’oceano, blu è la…

Antonio, Bartolomeo e Alvise. In nome dei Vivarini

Palazzo Sarcinelli, Conegliano – fino al 5 giugno 2016. Quella allestita a Conegliano è la…

Una personale per due. Mendini e Rementer a Milano

Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano – fino al 2 aprile 2016. La galleria milanese dedica una doppia personale a due artisti la cui pittura è…

La sparizione di Pinocchio. Kamerlengo a Pescara

Alviani Artspace, Pescara – fino al 19 marzo 2016. Dalla rappresentazione teatrale "Le avventure di Pinocchio" Kamerlengo mutua due personaggi, il gatto e la volpe,…

Un fotografo scomodo. Jakob Tuggener a Bologna

MAST, Bologna – fino al 17 aprile 2016. La Fondazione bolognese apre la sua stagione…

Performare l’identità. Tre artisti a Roma

Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma – fino al 9 aprile 2016. Con leggerezza e umorismo, Nina…

Diorami e memoria. Theo Drebbel a Milano

Viasaterna, Milano – fino all’11 marzo 2016. All’interno della doppia personale di Luca Andreoni e Zhou Siwei, i diorami di una giovane architetta napoletana spingono…

A Roma Balthus è un successo, a Vienna e in Germania no. Polemiche per la retrospettiva sull’artista: “intento pedofilo”, e la politica si mette di mezzo

L’arte è sempre politica e non sempre gli italiani sono i più bacchettoni. Avviene a Vienna che un artista deceduto quasi centenario il 18 febbraio…

Ceramica. Provocazione e tradizione a Bologna

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna / Museo Civico Medievale, Bologna – fino al…

Lo Strillone: donne artiste contro i dettami della bellezza stereotipata su Il Fatto Quotidiano. E poi Michelangelo, Botticelli Reimagined

“Tutte, in tempi diversi, contro l’obbligo di essere per forza ‘belle’, anzi, seviziandosi e imbruttendosi,…