mostra

Liz Magor. Echi d’Arte Povera da Peep-Hole

Peep-Hole, Milano – fino al 7 novembre 2015. Insieme alla Contemporary Art Gallery di Vancouver, lo spazio meneghino presenta la prima personale in Italia della…

Futurismo, fotografia e manifesti

Inarrestabile Giovanni Lista. Lo studioso parigino d’adozione regala a Milano una straordinaria mostra sulla Fotografia futurista. E ai francesi “il” libro dei testi del gruppo…

L’Oriente di Omar Galliani. A La Spezia

CAMeC, La Spezia – fino al 15 novembre 2015. Il dialogo ininterrotto fra Oriente e…

Un Munch inedito per gli spagnoli

Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – fino al 17 gennaio 2016. Il museo apre la stagione autunnale…

A Brescia si rivisita Il Quarto Stato di Pelizza da Volpedo in chiave contemporanea. Con opere di Yuri Ancarani, Madoka Furuhashi e Michael Sailstorfer. Ecco la fotogallery

Tra i tanti eventi che il 10 ottobre hanno costellato l’Italia tutta, in occasione dell’XI Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI, c’è stata anche l’inaugurazione…

Kunsthalle Brixiae. Ancarani, Furuhashi e Sailstorfer a Brescia

Il piano nobile di Palazzo Martinengo Colleoni si trasforma in un tributo critico alla tradizione produttiva della città. Grazie a un progetto espositivo che dedica…

Stanley Whitney. Time register

Lisson Gallery, Milano – fino al 30 novembre 2015. Non solo dipinti di medie dimensioni,…

Alfredo Pirri. Da Pietrasanta a Firenze, con Eduardo Secci

Galleria Eduardo Secci, Firenze – fino al 15 gennaio 2016. Sodalizio che si rinnova, quello…

Milano. Tempo di terremoti da kaufmann repetto

Galleria kaufmann repetto, Milano – fino al 12 novembre 2015. La prima personale dell’artista americana in Italia si presenta miniata e stratificata, riecheggiando la teoria…

Sarcasmo e disordine. Jay Heikes e il tradimento del white cube

Fondazione Giuliani, Roma – fino al 12 dicembre 2015. Un collettivo di dieci artisti è coinvolto in un progetto di Jay Heikes. Un curioso family…

Fabrizio Parachini. Percepire a due dimensioni

Theca Gallery, Milano – fino al 21 novembre 2015. Fabrizio Parachini è in mostra nella…

Quando il mondo divenne Pop. Alla Tate di Londra

La Pop Art nasce in Inghilterra ed esplode negli Stati Uniti. Poi arriva in Europa…