mostra

Mario Giacomelli e Mario Vespasiani. Un confronto marchigiano

Idill’io Arte contemporanea, Recanati – fino al 17 giugno 2015. Prosegue il progetto “La quarta dimensione” di Mario Vespasiani. Un dialogo apertosi nel 2008 tra…

Serialità del Classico. Alla nuova Fondazione Prada

Fondazione Prada, Milano – fino al 24 agosto 2015. Anche se il British Museum non avesse concesso determinati prestiti a Salvatore Settis, l’impianto critico del…

Teatri di terra: là dove Emilio Isgrò incontra Gianni Rodari

Minimondi, Parma – fino al 28 giugno 2015. Nelle sale affrescate di Palazzo Pigorini, una mostra fa dialogare libri per ragazzi e opere d’arte. Quadri…

L’informe da Sant’Agostino a oggi. Gavin Kenyon a Firenze

Museo Marino Marini, Firenze – fino al 10 giugno 2015. Classe 1980, Gavin Kenyon è un astro nascente della scultura americana. La sua è una…

Quando la Terra sarà un museo. Parla Arseny Zhilyaev

È in mostra insieme a Mark Dion alla Casa dei Tre Oci di Venezia, poi…

Vincenzo Agnetti. Testimonianze dimenticate a memoria

Studio Giangaleazzo Visconti, Milano – fino al 15 novembre 2015. Tra bachelite, feltro, carta e…

Peter Doig. La pittura a Venezia

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia – fino al 4 ottobre 2015. Nel chiudere il lungo sodalizio con Angela Vettese, la fondazione veneziana ospita la prima…

Biennale di Venezia. L’opinione di Pericle Guaglianone

Pregi e difetti del blues terrigno di Okwui Enwezor. In un’analisi di All the world’s Futures che ne prende in esame in particolare la strutturazione…

La moda è tessuto sociale. Una mostra a Milano

A Palazzo Morando, quattordici artisti si concentrano sulle forme in comune tra arte e moda.…

Una conversazione multilingua. A Roma

Fondazione Memmo, Roma – fino al 4 giugno 2015. Marcello Smarrelli mette insieme dodici artisti…