mostra

El Greco, atto finale. A quattrocento anni dalla morte, ultima mostra a Toledo

Toledo, Museo de Santa Cruz – fino a 9 dicembre 2014. “El Greco. Arte y Oficio” chiude gli eventi dedicati al pittore cretese nell’anno del…

Liz Taylor non è un’icona pop. Kathe Burkhart ad Anversa

Annie Gentils Gallery, Anversa – fino al 31 ottobre 2014. Le “Liz” di Kathe Burkhart non si addicono a primi piani da copertina. Nel passaggio…

Scriviamo con gli occhi e dipingiamo con le orecchie. Otto-Knapp e Kläs al Marino Marini

Museo Marino Marini, Firenze – fino all'8 novembre 2014. Doppia personale al femminile al museo…

Pregi e difetti del Rinascimento. A Brescia

Museo di Santa Giulia, Brescia – fino al 9 novembre 2014. Si chiama semplicemente “Ri-nascimento”.…

Javier Zanetti, campione da museo: in mostra alla Triennale di Milano i cimeli dell’ex capitano dell’Inter. E i trofei del mitico Triplete

Non ha tatuaggi, piercing o orecchini; a creste e rasature acrobatiche, tinte shocking e ciuffi avventurosi contrappone da sempre una sana riga di lato da…

Film di pietra. Adrian Paci alla Kaufmann Repetto

Galleria Kaufmann Repetto, Milano – fino all'8 novembre 2014. Disegni e dipinti che si nutrono di televisione e Youtube, scatti amatoriali e fonti popolari. Ma…

Bramantino, l’eccentrico del Rinascimento lombardo a Lugano

Museo Cantonale, Lugano – fino all'11 gennaio 2015. Tutto l'anticonvenzionale percorso di Bramantino, dagli esordi…

Inizia Frieze. Ecco tutte le mostre da non perdere a Londra

La realtà aumentata secondo Lynette Yiadom-Boakye e Laure Provoust, un doppio Richard Tuttle, il sempiterno Gerhard Richter e Karla Black. Ma anche i mostri sacri…

C’era una volta il bricolage. I fratelli de Silva a Torino

Galleria Alberto Peola, Torino – fino al 31 ottobre 2014. Giorgio e Walter de Silva: la storia dei fratelli designer in nove installazioni fatte di…

Tra arte, matematica e geometria: il mondo magico di Escher

Chiostro del Bramante, Roma – fino al 22 febbraio 2015. Arriva a Roma la grande…

Hokusai, Grand Palais, Parigi: il crocevia della modernità

Si apre al Grand Palais la più grande retrospettiva parigina dedicata a Hokusai. Pittore e…