mostra

Dall’Hangar Bicocca alla Biennale di Venezia. Intervista con Joan Jonas

Recentemente l’artista americana Joan Jonas è stata nominata rappresentante del Padiglione Americano alla 56. Biennale di Venezia. Il teatro dell’alterazione, il suo corpo usato come…

Un leone del XIII secolo. Per una mostra di Giancarla Frare

AOCF58, Roma - fino al 30 maggio 2014. Lo spunto arriva da una piccola scultura conservata in una abbazia nei pressi di Frosinone. Da qui…

Ruth Orkin e Morris Engel: quando vita e arte vanno in coppia

Centro Culturale Candiani, Venezia - fino al 1° giugno 2014. La terraferma veneziana celebra una…

Pollock e Michelangelo a Firenze. L’informe, il pathos e la furia

Palazzo Vecchio, Firenze - fino al 27 luglio 2014. Sei disegni di Jackson Pollock, arrivati…

Gerhard Richter alla Beyeler: ampia fotogallery dalla preview della mostra che a Basilea indaga serie e cicli dell’artista. Per la regia di Obrist

Prendi uno dei migliori artisti del nostro tempo, quello che potrebbe tranquillamente passare come il curatore e critico d’arte più interessante della sua generazione e…

I colori dell’inquietudine. Guido Sacerdoti in mostra a Napoli

Fondazione Valenzi, Napoli - fino al 24 maggio 2014. Medico, pittore, podista, musicista, professore universitario, persona colta. Era tutto questo e molto altro una delle…

Roma Capitale (della Street Art). Eduardo Kobra fra galleria e museo

Dorothy Circus Gallery, Roma - fino al 25 giugno 2014. Con “Peace” prende il via…

Dettagli metropolitani sotto teca. Luca Pancrazzi da Assab One

Assab One, Milano - fino al 20 giugno 2014. Luca Pancrazzi è in mostra nel…

Capitali (della cultura) si nasce o si diventa? Il caso Graz

Ma chi ha detto che diventare capitali europee della cultura frutti un’immensa fortuna? Per tentare di esserlo – o di apparirlo – molte nostre città…

Bjarne Bare e la Laguna fuori-bordo

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia - fino al 18 maggio 2014. Una ventata di Norvegia approda in Laguna con la personale di Bjarne Bare a…