mostra

L’arte “ai limiti” di Chris Burden. Al New Museum

Il New Museum è il primo grande palcoscenico newyorchese ad accogliere l’eclettico artista di Boston. Tante installazioni, alcune inedite, in una mostra che s’interroga sull’arte…

L’uomo? Uno sterminato e desolato paesaggio

Desertificazioni emotive e linguaggi rarefatti quelli selezionati da Lorella Scacco, che da Careof DOCVA tasta il polso della videoarte alla scandinava. Passando dalla star Mika…

Il bianco di Angela

Opere che attraggono lo sguardo, ma nello stesso momento lo respingono. Non si può infatti…

Raccontar favole a Palazzo Te

Amore e Psiche: lui dio, lei bellissima, tanto da sfidare Afrodite, potente regina celeste della…

Uomini nudi attraverso la storia dell’arte. E attraverso l’Europa

È quasi una controffensiva, la mostra dedicata al nudo maschile nell’arte “Masculin/Masculin”, allestita sino al 2 gennaio al Musée d’Orsay a Parigi. Una reazione alla…

Arte recuperata a Reggio Calabria

In un’ala di Palazzo Piacentini, sede del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, riaperto al pubblico, sia pure solo in parte, la scorsa estate dopo…

Paolo Ventura e il ricordo inventato

La fotografia “costruita” di Paolo Ventura atterra a Verona, negli spazi della galleria Marcorossi. Le…

Bodoni. Una star di caratteri

“Io non voglio che cose magnifiche e non lavoro per la volgarità dei lettori”. Disegnatore…

La linea di Baj

A dieci anni dalla morte, in contemporanea con la mostra alla Fondazione Pomodoro, alla Fondazione Marconi una selezione di disegni di Enrico Baj. Che ci…

Le braccia della Sardegna. Un esperimento di Alessandro Biggio

Accanto alle personali di Laura Pugno e Norman McLaren, al MAN di Nuoro è allestita una collettiva con opere di Alexandra Bircken, Michael Höpfner, Luca…

D’Alonzo e lo spazio (im)materiale di preghiera

La seconda (e penultima) fase del progetto di Gianfranco D’Alonzo. Presso lo Studio d’Arte Contemporanea…

Andrea Facco fa il doppio gioco. Una mostra a Bolzano e una monografia

Citazionismo postmoderno? Sì e no. Perché l'operazione di Andrea Facco allestita alla Galleria Goethe di…