mostra

Tensioni verticali

Con "Roccedimenti", collettiva inaugurata nel Nuovo Spazio di Casso, ha preso il via la terza stagione di Dolomiti Contemporanee. Primo viaggio di DC013 dunque, tra…

Quattro galleristi alla riscossa

Nelle vetrinette niente cristalli e porcellane, ma teschi e animali impagliati. In soffitta nessun baule polveroso, ma monitor ingabbiati e croci alle pareti. Tra wunderkammer…

Buon compleanno Camjap

Per i suoi trent’anni di attività il Centro di Arte Moderna José de Azeredo Perdigão…

Le leggi della fisica e l’opera di Eliseo Mattiacci

Ha un che di religioso l’opera di Mattiacci. Fa capire che l’uomo non è qui…

Visioni al presente

Una mostra pensata come un ensemble di linguaggi visivi. L’obiettivo comune? Esaltarne l’unicità. Sei giovani artisti italiani nella collettiva “Paradise Now”. Fino al 26 luglio…

Isgrò, più recente più potente

Una retrospettiva alla Gnam di Roma celebra mezzo secolo di attività artistica di Emilio Isgrò. E stimola una riflessione particolare e generale: chi lo dice…

Mapplethorpe e Mollino: la strana coppia

Cinquanta foto dell’artista americano, rappresentato in Italia dalla Galleria Franco Noero, ora nella nuova sede,…

Jaume Plensa va al parco. A Bordeaux

La via europea dell’arte pubblica passa per Bordeaux. Il centro del capoluogo girondino, ricchissimo di…

L’estate del Madre è per t(r)e

È fresca la nuova veste del Madre. Fresco il suo consiglio d'amministrazione. Fresco e brillante il suo direttore. Tre grandi mostre e una collezione in…

La morte di una farfalla. Fotografie di Mat Collishaw

Opere oscure e fredde, anche se il fuoco è presente in ogni dove. Mat Collishaw riattualizza la drammacità della vita attraverso l’arte. Che per essere…

Sarah Sze e Jeremy Deller a Venezia

Chi ha detto che alla Biennale di Venezia 2013 non ci sono installazioni? I padiglioni…

L’arte a forma di libro

Sarà suggestione, ma al Marca di Catanzaro si sente davvero profumo di libro. L’ingresso, scenico…