
William T. Wiley nel 1971 tenne la sua prima mostra allo Studio Marconi. Oggi la Fondazione ripropone alcuni lavori di allora uniti alle sue ultime…

Gabriel Sierra arriva finalmente a Milano, ospite di Peep-Hole. La sua personale è un raffinato esempio di integrazione strutturale del tempo. Le pareti di via…

Appena prima dell’inizio della 44esima edizione di Art Basel, la Fondazione Beyeler inaugura la più…

È difficile credere che sotto l’intricato arazzo cangiante formato da tappi di bottiglia di alluminio creato dall’artista africano El Anatsui che ne copre la facciata…

Torna a Faenza il premio classe 1932 che incoronò Leoncillo, Melotti e Zauli, tra gli altri. E che quest'anno consacra Nero e Paivi Rinaniemi. Non…

È lunghissima l’attività del triestino Gruppo78, che viene celebrata con una mostra che ripercorre l’attività…

Una tradizione in grado di attraversare i secoli e regalare opere senza tempo. Al MNAO di Roma, fino al 14 luglio sono in mostra capolavori…

La prima retrospettiva dopo il 1899 organizzata da un’istituzione francese. Il museo Jacquemart-André di Parigi ospita il “re dei cieli” fino al 22 luglio. E…