
Attirare lo sguardo tramite progettualità, eleganza e delicati reticoli. Sono le opere di Luigi Carboni nella personale “Camere Condivise”. Presso L’Arca di Teramo fino al…

E se una rivoluzione silenziosa nel campo del design fosse già in atto, sotto i microscopi e nei laboratori di biotecnologie oltre che sui tavoli…

La Fondazione Prada riporta a Venezia gli Anni Sessanta, con una mostra che nel 1969 segnò profondamente la storia dell’arte (e diede vita alla figura…

L’ironia di Maria Vittoria Backhaus incontra lo spazio de La Fenice Gallery con un progetto che indaga con leggerezza il senso dell’icona in una realtà…

Dall’Arte Povera all’arte povera-povera. Alcune considerazioni sul futuro dell’arte, a margine della Biennale dei Giovani…

Nella simbiosi con la macchina fotografica, Gianni Berengo Gardin ci consegna sessant'anni di storia della fotografia italiana in una grande antologica a Palazzo Reale, già…

Avevamo lasciato Milton Gendel, un anno fa circa, con la mostra al Museo Praz “Visitor book: ospiti a casa Praz”. Lo ritroviamo con i suoi…