mostra

Mite e selvatico. Soutine secondo Maurice Sachs

Un romanzo di formazione di un moralista atipico, che per tutta la vita tentò di affermarsi come scrittore. Tra furti, debiti accumulati, seduzioni, truffe nella…

Evoluzionismo campano. Raffele Bova e il barcode

Come in un prequel di un’avvincente serie narrativa, Raffaele Bova svela la genesi della personalissima ricerca sul “codice a barre”, raccontando la genesi delle criptiche…

Quando l’arte a Cuba era donna

Da Raffaella Cortese, lo sguardo femminile ha due protagoniste. E la storia di Cuba rivive…

Bestia d’un artista!

Durante la Biennale, fino al 24 ottobre, il Museo di Storia Naturale di Venezia ospita…

Fotosensibilità. Nicola Martini e Carlo Mollino da Kaufmann Repetto

La galleria Kaufmann Repetto di Milano cambia volto. Il luogo d'assemblea ricercato da Martini diventa scultura aderente alla superficie. Gli spazi vuoti servono per innescare…

Giuseppe Gallo e la cerimonia delle culture umane

Passato e presente, sacro e profano. I Prismi di Giuseppe Gallo, tra profonde e imperscrutabili rivelazioni, elevano – come prodigiosi piedistalli – maschere dall’essenza misteriosa.…

Frank Espinosa e il calzolaio prodigioso

Tra gli accessori della tentazione femminile, la calzatura ricopre storicamente un ruolo di primo piano.…

La videoarte (e il cinema) invadono lo Schaulager. Colpa di Steve McQueen

Fino al 1° settembre, ma con una accelerazione durante Art Basel, Steve McQueen è in…

Joan Jonas: forme di fervida e delicata creatività

In occasione della personale a lei dedicata, l’artista reinterpreta lo spazio espositivo della galleria Alessandra Bonomo. Un approdo figurativo e lirico per la pioniera di…

Donatella Spaziani. Un corpo senza voce

La leggerezza di Donatella Spaziani incontra gli spazi della Dafna Home Gallery con un progetto che ripercorre, a grandi linee, i punti cardinali di una…

In loving memory of Mike Kelley

HangarBicocca ospita fino all'8 settembre la retrospettiva co-curata da Emi Fontana dedicata a uno degli…

Kapoor superstar a Berlino

“È fondamentale chiederci dove siamo, cosa siamo”. Così Anish Kapoor spalanca i battenti dell’imponente personale…