
Fu uno dei rari pittori italiani di metà Ottocento a conquistare l’Europa. Uno dei pochi a essere davvero europeo. Senza dimenticare le sue radici, ma…

Milano, una città in trasformazione. Un percorso di narrazione per Costantino, tra storia e leggenda. Una mostra d’archeologia e d’arte da visitare a più livelli…

Copia e incolla architettonico quello di Lucie Skřivánková, che frulla paesaggi urbani tra loro mai…

Recupero dell'oggetto e appropriazione dei segni. Dopo pop e neo-pop è ancora possibile sfidare lo smisurato immaginario degli Stati Uniti? Ci prova Zhivago Duncan, artista…

Si presentano come combinazioni esigenti ma allo stesso tempo poetiche gli still life di Michael Johansson. Accorpamenti di oggetti in cui il rigore geometrico deflagra…

A quarant’anni dalla monografica su Giambattista Tiepolo realizzata nel 1971, determinante per la fortuna critica…

Alla Galleria Caterina Tognon le tavole a olio e i “leporelli” di Maria Morganti rivelano il loro continuo, lento – e a tratti maniacale –…

L’Italia vista da una prospettiva d’autore: Klee torna a Roma per la settima volta. Ma ogni viaggio, si sa, può riservare a volte amari risvolti.…