mostra

Il Premio Casoli e la morra

Elica e la Fondazione Ermanno Casoli, e il premio a Fabriano. Quest’anno è la volta di Anna Franceschini. Con il consueto coinvolgimento dei dipendenti. Fino…

Liquidità del segno. Cristina Gardumi a Napoli

Un'installazione secca, serrata. Questo propone Cristina Gardumi con la sua ultima personale negli spazi della Dino Morra di Napoli fino al 30 novembre. Un bestiario…

L’origine del mondo secondo Kiki Smith

Fino al 15 novembre, alla Galleria Raffaella Cortese è possibile uno sguardo sull'immaginario dell'artista figlia…

Icone rock sotto i portici

Fino al 20 novembre Bologna ospita una rassegna di eventi dedicati a Manchester e alla…

L’ultimo Tadini: l’impegno passa per il sogno

Alla Fondazione Marconi, la produzione tarda di Emilio Tadini. Sogni/incubi che raccontano la società sperando in un nuovo umanesimo. Fino al 31 ottobre a Milano,…

Natura naturata. Lo spinoziano Matteo Fato

La natura compie il suo corso e termina nell’atto, nella quadratura della rappresentazione. Dipinti di dettagli, allestimenti architettonizzanti e installazioni concepite come emblemi organici trasformano…

Gunther’s Anatomy

Dopo Napoli e Roma, arriva a Milano una delle mostre più controverse e insieme atipiche…

Barzagli e gli Anni Sessanta. Al Pecci di Prato si prosegue

Fino al 2 dicembre, una nuova tappa dell’indagine condotta dal direttore del Pecci, Marco Bazzini.…

Un’italiana a Chelsea. Luisa Rabbia racconta New York

Vive da dodici anni a Brooklyn e ha da poco inaugurato una personale da Peter Blum a Chelsea. Luisa Rabbia è un'artista che si va…

Creatività Queer, in salsa fiorentina. Al festival dedicato al mondo LGTB, l’”impegno” delle arti visive ha gli occhi fotografici della sudafricana Zanele Muholi

Rendere l’arte uno strumento di denuncia e di lotta contro ogni abuso connesso a razzismo, omo e lesbo fobia, violenza verso le categorie più deboli;…

Site-specific? No, grazie. Francesco Fossati racconta architetture (im)possibili

Minuscoli paesaggi antropizzati: modelli di Hippy Architecture, teoria di un rapporto sostenibile tra uomo e…

La lotta per la vita vista dal Kazakistan

Si visita, ma solo fino al 30 ottobre, la mostra dell'artista kazako Said Atabekov. Primo…