mostra

La vertigine ferma di Gianluca Lombardo

Una stanza murata e resa inaccessibile al pubblico diventa il contenitore del buio. È il vuoto, ma soprattutto l’abisso quello a cui dà forma Gianluca…

L’archivio dell’architetto. Lucci in mostra a Reggio Emilia

I disegni, le fotografie, l’emeroteca e la biblioteca di Carlo Lucci, architetto e docente all’Università di Firenze. Un bilancio riassuntivo di un paziente e filologico…

Note silenziose per Mirco Marchelli

Mirco Marchelli crea sonate colorate, gioca con le parole nei titoli, ma la qualità dei…

Una dimora in campagna, la polvere e cinque artisti

Dopo anni, riapre una affascinante casa di campagna sulle colline torinesi. L’iniziativa parte da Cfr.…

Fashion victim da galleria o artisti da passerella?

Che moda e arte si guardino di soppiatto, corteggiandosi, non è un mistero. Nella settimana delle sfilate milanesi inaugura una raccolta di giovani sguardi borderline:…

Un Vermeer esagerato per “Pubblico”: sul giornale di Luca Telese la critica è più che militante, quasi da strada. La fanno direttamente i lettori…

In principio fu Liberazione, poi toccò a Il Riformista: quando per un quotidiano tira aria grama e i soldi scarseggiano a farne le spese, immancabilmente,…

L’albero tra cielo e terra. Zaelia Bishop a Roma

Un pavimento di libri, le radici secche di un ciliegio. Nello spazio fortemente connotato della…

San Rocco Magazine: lettura è architettura

Una rivista di architetti per architetti. Che però non lesina le “contaminazioni” con l’arte. E…

Satira ad arte: quando Mourinho batte Obama. Dan Perjovschi a Milano

Dopo l’effimero site specific al Macro, Dan Perjovschi concede il bis: questa volta in galleria, fino al 10 novembre. Intervento monumentale alla Kaufmann Repetto, con…

Giuseppe Lana, Tomo primo. A Berlino l’artista-curatore siciliano fa il punto della sua ricerca creativa, qui foto e video della mostra

“Un progetto che mette in dialogo 3 steps importanti della mia ricerca”. L’Art Week è passata da un paio di settimane, con le sue tre…

Mara Coccia si trasforma. E sceglie Staccioli per celebrare la chiusura

Ultimo appuntamento per l’associazione romana Mara Coccia. Anna Marra, decisa a trasformare l’attività in un…

La Povera Italia in mostra a Basilea

Il Kunstmuseum di Basilea dedica una retrospettiva all’Arte Povera ed espone un centinaio di opere…