
Alla sua prima personale alla Galleria Fornello, Giovanni Oberti evoca la natura nella fortezza del riflesso. La contingenza effimera di ciascun lavoro rispecchia un'intenzione precisa…

Fragili trasparenze, tessiture di luce, bianco su bianco. Per liberare, “tutto d’un tratto”, uno sguardo oltre la (in)consistenza del reale. Lo sperimentiamo con Federica Gonnelli…

Risolvere la rivalità tra uomo e natura nell’arte. Mattia Bosco nelle sue “Nuove Sculture” innesta figure geometriche nella pietra. Da Federico Luger, a Milano, fino…

Nel corpus di nuove opere dell’artista olandese, alla sua terza personale in Italia, due riflessioni parallele: sul personaggio di Sam e sulla creazione artistica in…

Immagini contemporanee e suggestioni urbane in continuo mutamento ipnotizzano l’osservatore. E lo riconducono alla propria…

È giovanissimo e americano, ma deve tanto anche all’Italia, dove si è formato con la residenza a Fabrica nel 2005. Un successo fulminante, le sue…

Il verbo ‘trasgressione’ ha segnato tutta l’arte del XX secolo e ancora adesso c’è chi ci tenta. Quante volte ci troviamo di fronte a provocazioni,…