mostra

Festival WAM: gioie e dolori. E Mimmo Paladino lì attorno

Si è da poco conclusa la seconda edizione del Festival WAM – Where Art Moves a Faenza. Ecco per lampi com’è andata. Mentre per vedere…

La tecnica? Sempre più mista

Di cosa è fatta l’arte del Novecento? Una mostra allestita a Milano indaga la storia delle tecniche, e individua il secolo scorso come momento chiave…

Il presente è fragile

Una mostra contemporanea finalmente di livello apre, fino al 28 luglio, quella che è stata…

La certezza dell’invisibile

Da Raffaella Cortese, la seconda personale di Zoe Leonard spinge l'occhio fotografico verso il limite…

L’età dell’oro vista dagli Uffizi

Il nuovo appuntamento con la rubrica di recensioni dell’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale prende in esame la mostra “Bagliori Dorati. Il Gotico Internazionale…

Trova le differenze

Un racconto breve di Kafka dà il titolo alla prima personale milanese di Judith Hopf. “A sudden walk” è una rappresentazione dell’ambivalenza tra libertà e…

26 candeline per Cuoghi Corsello

Come si fa a rendere omaggio in un’unica mostra all’arte progettata per muri e ambenti…

L’arte del resto del mondo

Che ci crediate o no, esiste una creatività che nasce e si sviluppa completamente al…

Tutte le donne di Ashley Bickerton

Sono esotiche e colorate; sorridono, fissano negli occhi lo spettatore e nascondono un mistero. Sono tante, o forse una sola, le donne ritratte dall’artista americano,…

Scolpire la luce

Inaugura a Pietrasanta lo spazio FienilArte con la personale di Helidon Xhixha. Dalla materia alla luce, tra la scultura e il design, un breve ma…

Il kitsch ieri e oggi. Secondo Gillo Dorfles

Una mostra in Triennale per aggiornare il dibattito sul Kitsch come categoria estetica e per…

I confini della logica, dell’arte e dell’umano

New York prova a dare i numeri. Per un’esposizione che chiede di sfogliare l’infinito, di…