mostra

La norma e l’estasi

Shirazeh Houshiary, dopo molti anni torna in Italia con una mostra personale. Negli spazi diretti della Lisson Gallery, l'artista dilata e restringe le proprie reti.…

Paradisi traditi

I paradisi finanziari e quelli dei desideri umani hanno qualcosa in comune: l’insostenibile crudeltà dell’infrangersi delle aspettative. Mat Collishaw, indiscusso e sempre più intenso, e…

L’uomo a forma di città

Una mostra sensazionale quella presentata da Galleria Continua a San Gimignano, sia perché il protagonista…

Lunga vita a dio Pazuzu

Roberto Cuoghi, per la terza volta negli spazi milanesi di De Carlo, entra da re.…

Zaino in spalla. Kounellis torna a Torino

Alla Galleria Giorgio Persano, sino al 28 luglio, una mostra “site specific” di Jannis Kounellis. Il quale torna a Torino dopo anni di assenza, ma…

Territori in mostra

In questi nostri tempi di mostre déraciné, resta viva la gloriosa tradizione delle rassegne di arte antica e moderna legate al territorio. Legame che prende…

Favole romane…

… e speriamo che non resti solo un’unica favola. Apertura e intelligenza imprenditoriale si incontrano…

Montenegro, nuova frontiera dell’arte

Ha appena inaugurato la sua nuova sede, e già va in trasferta. Il Museo Pino…

The doom of the loom. Mark Barrow da Zero…

Gli spazi di Zero... non riflettono alcuna ombra. Alle pareti, il giovane americano Mark Barrow, alla sua prima personale in galleria, espone una serie di…

La valigia di cartone 2.0

Dal 29 marzo al 1° aprile a Selinunte si è svolta una mostra insolita, curata da Diego Barbarelli per conto dell’Associazione Italiana di Architettura e…

Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo…

Un incontro inconsueto. Tra un fotografo contemporaneo, abituato a lavorare nel mondo della moda, e…

Fontana lo scultore. In ceramica

Tutto Fontana, ma soprattutto quello delle sculture in ceramica. Lavori dal 1937 al 1968 in…