mostra

Calabria dal cuore elettronico

Riecco la Fondazione Rocco Guglielmo di Catanzaro. Con Alex Pinna ancora in corso, è già tempo di una nuova mostra. Questa volta di videoarte italiana,…

Se l’antropologia è un’arte povera

Raccontare usi e costumi di un territorio sconosciuto ai più è un’operazione antropologicamente interessante. E potenzialmente affine all’arte. Eppure qualcosa non torna. Said Atabekov arriva…

Schegge di Balkenhol

Fino al 25 febbraio, a Milano, Stephan Balkenhol è in mostra da Monica De Cardenas.…

Linee d’alta tensione

Direttamente da Israele, “Falling in Line” alla Marie-Laure Fleisch di Roma. Dove la linea, nelle sue diverse espressioni, fino al 25 febbraio riesce a scatenare…

Giovani artisti hipster crescono. Brendan Lynch a Bergamo

Un giovane artista statunitense in residenza a Bergamo. Capita anche questo nell’arte globalizzata. Il risultato è alla Galleria Thomas Brambilla, fino al 12 febbraio.

Facendo il vuoto attorno

Otto cancellature e un breve video descrivono le “zone” di Emma Ciceri: che sono singoli…

Sotto il tappeto, l’utopia

Tutta concentrata al piano terra l’attenzione dell’affollato opening dei coniugi Kabakov. Occhi puntati sull’immenso “tappeto”…

Melotti, tra materia e idea

Una fuga in crescendo tra idea e materia, tra astrazione e residui figurali. L’elastico dialogare, in contrappunti mai cacofonici, tra il vero e la sua…

Neoplasticità totemiche

La Galleria Shammah di Milano cambia la propria disposizione. Gli uffici invadono gli spazi principali e la personale di Daniel Silver - fino al 10…

Una storia nella storia. St Ives e Simon Fujiwara

Anglo-giapponese, giovane e affermato, vive a Londra e Berlino. Ma Simon Fujiwara è cresciuto in…

La Venezia mediterranea di Gennaro Favai

La bocciatura all’Istituto di Belle Arti, i viaggi in Europa, il lungo soggiorno a Capri.…