mostra

Nuova Arte Russa

Nei rinnovati spazi della Galleria Nina Lumer, tre artisti mettono in luce con i loro lavori le caratteristiche e le tipicità della scena russa contemporanea.…

Bianchi (e blu)

Un italiano a Parigi. Domenico Bianchi, classe 1955, è protagonista di una doppia mostra alla Galleria Pièce Unique e da Pièce Unique Variations. Le sue…

La Transavanguardia. Tutta

Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino. Il gruppo di…

L’abbecedario d’estetica e poesia di Pep Llambìas

È con la poesia visiva di Pep Llambìas - in mostra fino all’11 febbraio -…

Sfondare lo spazio. E sbatterci la testa

Nel piccolo spazio del BASE, Maurizio Mochetti dispone due opere datate 1966: una sfida alle limitazioni fisiche, realizzata attraverso un’espansione geometrica dello spazio mentale. A…

Arte a pelle

Triennale di Milano, piano terra, ala adiacente all'ingresso. Un ricco percorso espositivo restituisce un'immagine di bellezza al significato rappresentativo di pelle. Tra laboratori e ritrovati,…

Dal testo al linguaggio e viceversa

Da Vistamare, a Pescara, sette artisti di generazioni diverse sono stati chiamati a illustrare il…

Minimal, tra equilibrio e spettacolarità

Giovani artisti si confrontano sul concetto di forma e Anthony James si concentra in modo…

Collezionare videoarte (Part II)

Secondo appuntamento con Manuel de Santaren, tra i collezionisti di videoarte più impegnati al mondo. Questa volta approfondiamo con lui il ruolo dei musei nella…

Coesistenza e superficie

Craigie Horsfield e Melissa Kretschmer per gli spazi di Alfonso Artiaco. Un progetto su Napoli, che traccia percorsi sui territori felici della città, e una…

Ai Weiwei: l’est al nord

Discusso, controverso e spesso meglio conosciuto come dissidente del governo cinese che come artista. Ma…

Inghiottiti dalle città moderne

Urban landscape realizzati con il processo di stampa retroilluminata diasec e poi rinchiusi in lightbox.…