mostra

La natura morta è viva. E vegeta, a Tortona

Stessa città, stesso periodo di apertura, stesso tema, diversa regia. Curiose coincidenze dell'arte a Tortona, dove due mostre indagano la natura morta. Da Hayez fino…

“Alonso-nina”. Per angosciosi disturbi

Kit da viaggio esperienziali e “trapianti” mentali in metacrilato. La Galleria Tiziana Di Caro di Salerno tra prassi curative, antidoti e squilibri. E sul bianco…

Se Siddartha c’ha pure il quarto occhio

Sulle bancarelle di fronte al santuario di Fatima, oltre alle ovvie immagini della Vergine e…

Di Fabio, giardiniere planetario della pittura

Alberto Di Fabio torna a Napoli, negli spazi della galleria di Umberto di Marino, con…

Napoli irredenta

Il dramma di una città in cerca di redenzione. In una mostra provocatoria, tra accusa e compiacimento. Gian Paolo Striano torna negli spazi di Blindarte…

Anarchico e gentiluomo

Nell’arte visionaria del Prof. Bad Trip c’è tutto il repertorio della cultura underground, tra locandine per concerti punk e rimandi fumettistici a Philip Dick. Una…

I lucidi contrasti di Giacinto Cerone

Esiti formali sorprendenti, in opere poetiche ed energiche. Giacinto Cerone è in mostra a Roma,…

Alex Pinna, la Fondazione Guglielmo e la rinascita calabrese

A volte risorgono. Il doppio appuntamento dello scorso dicembre è stata la scarica al silente…

Movenze mitologiche

A Milano, da Raffaella Cortese il corpo rievoca il mito. Foto, documenti e video danno rilievo - fino al 4 febbraio - alle corrispondenze tra…

Alexandre Singh: il diagramma-ritratto

Tre interviste, con Simon Fujiwara, Marc-Olivier Wahler e Alfredo Arias. Che si trasformano in diagrammi complessi, relazionali. Fin sui muri della Galleria Monitor di Roma.…

Quindicimila di questi giorni

Festa grande alla Niccoli di Parma, che celebra un importante anniversario esponendo la Via Crucis…

Il vento della memoria spira da est

È un vento concettuale quello che accomuna i lavori di tre artisti provenienti dall’Europa centro-orientale.…