
È in corso a Tokyo la prima grande mostra sul movimento “metabolista”. L’architettura giapponese del secondo dopoguerra come germe fondante della progettazione contemporanea. Fino al…

Crea i rendering degli edifici progettati nel Novecento e mai realizzati per poi sovrapporli allo scatto originario. Stiamo parlando del fotografo spagnolo Dionisio Gonzalez, che…

Macchie di colore che debordano dalle tele. Composizioni cromatiche raffinate, di ascendenza francese. Un’indagine dell’universo…

Leoni assenti e bilancieri iper-presenti. Reclusione e allenamenti. Dov’è l’arte? Più si cerca la definizione di “creazione”, più confini e barriere si allargano. David Robbins…

Veri e propri globetrotter, è difficile seguire tutti i passi della coppia di gemelli più gettonata del mondo dell’arte. Ma per trovarli basta tornare a…

La metamorfosi degli elementi e l’incanto della loro interazione. Per una serie di immagini biomorfe…

Tutto Luigi Veronesi, ma proprio tutto, alla Fondazione Ragghianti di Lucca. Per la prima volta, e fino all’Epifania, sono riunite le “anime” dell’artista milanese. Pittura,…

La personale milanese di Julian Opie, alla Lisson Gallery, mette al centro dello spazio la forma dell'uomo. Tra movenze aggraziate e contorni essenziali, le figure…